Canali Minisiti ECM

Influenza, pronta la prima mappa atomica di un suo enzima

Infettivologia Redazione DottNet | 18/02/2020 18:04

Sarà utile nella ricerca sul nuovo coronavirus SarsCoV2

Ottenuta la mappa della struttura atomica di un enzima presente nel virus dell'influenza e in molti altri virus, come quelli di morbillo e parotite: pubblicata sulla rivista dell'Accademia Nazionale delle Scienze americana (Pnas), promette diventare il bersaglio di futuri farmaci antivirali e potrebbe essere utile anche nella ricerca sul nuovo coronavirus SarsCoV2. La struttura è stata ottenuta dal gruppo dell'americana Northwestern University guidato da Robert Lamb e Yuan He. L'enzima è una polimerasi, una molecola fondamentale per la replicazione e l'assemblaggio di molti virus della famiglia dei cosiddetti Paramyxovirus, la cui informazione genetica è formata da Rna, il cugino del Dna. È stato ricostruito in 3D mettendo insieme con specifici programmi al computer le immagini ottenute con una innovativa tecnica di microscopia a bassissime temperature, la criomicroscopia elettronica, i cui ideatori, Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson, sono stati premiati con il Nobel per la chimica 2017.

pubblicità

fonte: Pnas

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing